Pubblicato: 20/03/2018 18:42:00
Nuovo Parlamento, entro domenica l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato e la formazione dei gruppi parlamentari
Giorno per giorno le tappe per arrivare al nuovo Governo.
AGMnews - Isernia, 20 Mar. Riportiamo qui di seguito tutte le date utili alla formazione della nuova stuttura politica parlamentare - 20 MARZO: Dopo il Senato (ieri), oggi tocca alla Camera: si aprono le operazioni di accoglienza e registrazione dei deputati; 23 MARZO Venerdì la prima seduta delle due Camere per eleggere i presidenti. A Montecitorio nella prima votazione è richiesta la maggioranza dei due terzi dei componenti, nel secondo e terzo scrutinio la maggioranza dei due terzi dei voti, dalla quarta votazione in poi basta la maggioranza assoluta. Al Senato nelle prime due votazioni (venerdì) è richiesta la maggioranza assoluta dei componenti. Nella terza (sabato) serve la maggioranza assoluta dei voti. La quarta (sempre sabato) è un ballottaggio tra i due candidati che hanno ricevuto più voti in quella precedente; 25 MARZO: Entro questa data i parlamentari devono aver dichiarato il gruppo di appartenenza; 27 MARZO: Entro questa data ogni gruppo deve aver eletto il suo presidente; 31 MARZO: Il premier Gentiloni si dimette; 02 APRILE Iniziano le consultazioni del presidente della Repubblica